La sedia pieghevole Flèche risolve il movimento meccanico di apertura e chiusura mediante l’impiego di una sola cerniera, che fa da perno per la rotazione delle gambe l’una sull’altra. Ne risulta un inedito disegno del fianco “a spezzata”, che evoca la sagoma e lo scatto di una saetta (da cui il nome Flèche). In particolare, il profilo della gamba esterna (anteriore) è concepito in modo da proseguire verso l’alto e trasformarsi in bracciolo a sbalzo fino ad accogliere lo schienale sulla sommità della spezzata, mentre la gamba interna (posteriore) ha il compito di sostenere la seduta.
Quando la sedia è aperta, l’inclinazione della gamba posteriore è studiata per proseguire in continuità con le linee del bracciolo; quando la sedia è chiusa, i profili delle gambe, anteriore e posteriore, vanno a coincidere perfettamente. L’inedita estetica minimalista si accompagna alla comodità della seduta e alla funzionalità della sedia, adattabile a qualsiasi occasione, pieghevole e impilabile.