Servizio da tavola: caraffa, bottiglia, bicchiere e coppe in cristallo.
Il segno matrice è nello stelo dei calici a sezione ellittica, scanalato con due fessure sull’asse maggiore. Da questo elemento ne nasce per metamorfosi una serie illimitata di pezzi. Il calice, di per sé anonimo, che non induce a nessuna novità, diventa però progenitore di una famiglia di forme che già in alcuni di questi pezzi hanno un certo risalto: nella brocca per esempio le due scanalature si pongono come l’incisione da cui esce l’appendice per versare o in cui si inserisce il manico.