MULTIFUNCTIONAL MINIMAL SPACE by EDB STUDIO
Minimal furnishings made of FENIX NTM® – Bianco Malé and Grigio Londra.
Minimal furnishings made of FENIX NTM® – Bianco Malé and Grigio Londra.
Ristrutturare Casa numero 1 di gennaio 2018. Tra Hotel de Ville e Pont Marie, in un isolato tra rue de Rivoli e rue de la Verriere, 16 metri quadri ed un programma funzionale ambizioso. [3d-flip-book mode=”fullscreen” urlparam=”fb3d-page” id=”1156″ title=”false”]
Casafacile, settembre 2017. L’impiego di tecnologia a LED COB di ultima generazione a tensione di rete consente dimensioni ridotte, grazie all’eliminazione dell’ingombro del trasformatore e allo studio effettuato per la dissipazione passiva, oltre a garantire massimo risparmio energetico, durata nel tempo e totale assenza di manutenzione. La versatilità delle finiture e l’essenzialità dei segni fanno appartenere questo oggetto al mondo del minimalismo e degli oggetti senza tempo.
Icon Design, luglio 2017. Il sistema di tavolini modulari e combinabili in vetro “Tetra” è concepito per risolvere le più svariate esigenze spaziali, comprese quelle angolari. Disponibili in quattro diverse altezze, i singoli elementi a base triangolare possono essere impiegati secondo molteplici combinazioni: o disposti l’uno dentro l’altro o, facendone coincidere lo spigolo, a comporre una vivace figura prismatica a più piani gradinati, o infine, liberi nello spazio a dialogare tra loro secondo suggestivi giochi di trasparenza e riflessioni. [3d-flip-book mode=”fullscreen” urlparam=”fb3d-page” id=”1167″ title=”false”]
Ore di città Marco Dapino Photography 26 maggio 2017 dalle ore 18:00 alle ore 22:00 presso EDB STUDIO via Luigi Anelli 4, Milano Le architetture di Milano immerse nelle magiche atmosfere al crepuscolo, interpretate dagli scatti di Marco Dapino, si alternano alla lettura fotografica dei lavori di EDB STUDIO, in una suggestiva sinergia tra design, architettura e fotografia.
Biblioteca Umanistica dell’Incoronata Corso Garibaldi, Milano 4-9 aprile 2017 La mostra “SPAZI NELLO SPAZIO” mette in luce gli aspetti affrontati nella progettazione con un racconto di diversi temi a diverse scale. In occasione della 56^ edizione del Salone del Mobile di Milano l’attenzione viene posta su quattro oggetti inediti che mostrano alcuni dei campi applicativi dell’approccio dello studio nel disegno industriale: la luce e la ricerca formale portata avanti per esplorare ed esaltare la forza espressiva dei LED di ultimissima generazione; la trasparenza di materiali come vetro e…
SPECIAL MENTION Excellent Product Design Lighting L’importante riconoscimento è stato attribuito al proiettore LED Kyclos Power da una Giuria Internazionale riunitasi il 21 e 22 luglio 2016 a Francoforte. L’accurata selezione premia particolari soluzioni tecniche e di design annoverando i competitor più riconosciuti a livello mondiale e rappresentando il meglio dei prodotti di design. Il proiettore Kyclos Power è ideato per LED COB ad alta efficienza e (fino a 9,300 lm/74 W) per binari elettrificati LKM. Il design pulito, che interpreta perfettamente la tecnologia LED emergente ed è contraddistinto da una continuità di…
Palazzo Ducale 23 luglio_11 settembre 2016 Una mostra che riunisce progetti che si sono avvicendati nel tempo, seguendo percorsi e formulando ipotesi differenti, talvolta addirittura opposte sulla città di Genova. Una riflessione sulle possibilità che il progetto e il disegno di Architettura prefigurano per quello spazio della vita collettiva che è la città. L’esposizione, promossa dall’ Associazione Culturale Artrè Bruna Solinas e curata dall’ architetto Luca Sturolo, riunisce più di 100 progetti di architetti di fama nazionale e internazionale che si sono avvicendati nel corso di due secoli, dall’inizio dell’800…
Ivela si è concentrata sulla tecnologia LED più avanzata, quella che sa meglio tener conto dei mutamenti del design dei prodotti e delle nuove sfide del mercato illuminotecnico. La nuova gamma di prodotti per interni e per esterni, ha suscitato un grande interesse da parte degli operatori del settore. http://www.ivela.it/it/news/grazie-della-visita
La collaborazione di EDB STUDIO con Ivela ha inizio nel 2010, cavalcando la grande rivoluzione messa in atto dalle nuove sorgenti luminose a LED comparse sul mercato mondiale. Risparmio energetico è la parola d’ordine, design di qualità l’obiettivo. Si apre la strada per un nuovo modo di pensare la luce, del tutto inedito, che va a scardinare i canoni ordinari della progettazione di apparecchi illuminanti, a favore di nuove possibilità di miniaturizzazione, con fonti di luce fredde al tatto e diverse necessità dissipative. In costante collaborazione con l’ufficio tecnico dell’azienda, che definisce via via specifiche…